Il campionato di cous cous bio assegnato a Stefano De Gregorio
Salve a tutti coloro che ci seguono.
I Segreti di Antonina vi aggiorna su quanto accaduto domenica e su quello che succederà nei prossimi giorni al Cous Cous Fest.
Domenica Si è aggiudicato il campionato di cous cous bio Stefano di Gregorio di Busto Arsizio. Un cous cous al gambero rosso di Mazara accompagnato da finocchietto, maionese,ficodindia, pistacchio di Bronte e limone, in onore dei profumi e sapori Siciliani. Stefano di Gregorio si è guadagnato il consenso sia della giuria tecnica che di quella popolare. Riuscendo a superare Domenico Della Salandra che ha presentato il cous cous alla norma e Tintaro Riccardo che ha presentato il cous cous con il basilico con vellutata di zucchine e caponatina nebroidea. Con questa vittoria De Gregorio farà parte della squadra italiana, guidata dallo chef sanvitese,Rocco Pace,in gara per la competizione internazionale di cous cous che vedra sfidarsi a partire da giovedi , chef che provengono da dieci
Paesi:Brasile,Francia,Israele,Italia,Marocco,Mauritius,Palestina,Senegal,Stati Uniti e Tunisia. De Gregorio confessa di amare il sud Italia e in particolare la cucina mediterranea, inoltre ammette che nei suoi piatti cerca di valorizzare i territori anche se non gli appartengono. Cous Cous Fest terminerà il giorno 27 settembre, prosegue con lo show coking,incontri ,concerti e tanto altro. Stasera in Piazza Santuario si esibirà Babil on Suite alle 21:30 e domani uno degli artisti più attesi Elio e leStorie tese sempre in Piazza Santuario alle ore 22 intervistato da Vladimir Luxuria.
XIII edizione del Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo17/05/2023 Leggi tutta la newsInizio della nuova stagione estiva a San Vito Lo Capo12/05/2023 Leggi tutta la newsSan Vito Lo Capo eventi 2022 15/04/2022 Leggi tutta la newsL'inizio di una nuova stagione 07/05/2021 Leggi tutta la newsFestival Internazionale degli Aquiloni 201926/03/2019 Leggi tutta la news"M'illumino di meno"13/02/2019 Leggi tutta la newsSan Vito Lo Capo alla Borsa di Milano 11/02/2019 Leggi tutta la newsla Sicilia eletta dal New York Times il miglior posto al mondo dove si mangia 06/11/2018 Leggi tutta la newsCaldo Freddo04/08/2018
CALDO FREDDO
Nella magnifica Sicilia piena di sapori e odori hanno inventato un gelato davvero gustoso. Il gelato di cui vi parlo è il Caldo Freddo, una vera delizia per il palato. Nel 1950 inizia la sua preparazione a San Vito Lo Capo e col tempo si è diffuso nei comuni vicini.
Il Caldo Freddo viene preparato in un piccolo lemmo, uguale al lemmo dove si prepara il cous cous, dove all’interno viene messo il gusto del gelato che preferite. Successivamente viene aggiunto il pan di spagna imbevuto di rum, la panna e la cioccolata calda sopra. Se lo volete proprio senza limiti per la dieta chiedendo al cameriere vi aggiunge anche le noccioline come decorazione.
Secondo il mio gusto a San Vito Lo Capo solo una gelateria lo fa veramente buono, per scoprirlo dovete venire a trovarci.
Oggi inizia l'attesissima festa del Cous Cous, dove diversi popoli si mettono alla prova facendo deliziare tuttti con i loro deliziosi piatti.
Quest'anno è la ventesima edizione del Cous Cous fest, una festa che riempie San Vito Lo Capo di allegria oltre che di diversi popoli e culture.
La festa inizia proprio oggi 15 settembre e termina il 24 settembre. Ovviamente la sera non mancheranno i vari spettacoli tutti gratuiti. Abbiamo molti nomi noti come: Nino Frassica, Levante, Jarabe De Palo, Samuel, Niccolò Fabi, Fabrizio Moro, Paolo Migone Joe Bastianich Project e per concludere il vincitore di Sanremo Francesco Gabbani.
A tutti questi spettacoli e al delizioso Cous Cous non possiamo non togliere anche una bella giornata di sole, nelle splendide spiagge di Castelluzzo e San Vito Lo Capo.