Dall’affittacamere i Segreti di Antonina a Erice ci sono soli 19km è una città che si può visitare in giornata sia con la funivia sia in macchina.
La città di Erice è tra le località turistiche più apprezzate, non solo in Sicilia, ma in tutto il Mediterraneo. Si sale fino a quota 750 metri per poterla ammirare in tutto il suo splendore medievale: tra le viuzze delle strade e i cortili delle abitazioni, sembra che il tempo si sia fermato da secoli.
Il panorama che si gode da qui su è mozzafiato: da Trapani fino alle Egadi, al tramonto si assiste a fantastici giochi di colore, con i raggi del sole calante che si riflettono nel candore delle saline. Sono migliaia i turisti che affollano le strade di Erice praticamente per tutto l’anno: tra questi troverete anche studiosi e congressisti provenienti da tutto il mondo: dal 1963 Erice è sede del prestigioso Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, con il compito di studiare e porre rimedio ai più complicati problemi planetari
XIII edizione del Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo17/05/2023 Leggi tutta la newsInizio della nuova stagione estiva a San Vito Lo Capo12/05/2023 Leggi tutta la newsSan Vito Lo Capo eventi 2022 15/04/2022 Leggi tutta la newsL'inizio di una nuova stagione 07/05/2021 Leggi tutta la newsFestival Internazionale degli Aquiloni 201926/03/2019 Leggi tutta la news"M'illumino di meno"13/02/2019 Leggi tutta la newsSan Vito Lo Capo alla Borsa di Milano 11/02/2019 Leggi tutta la newsla Sicilia eletta dal New York Times il miglior posto al mondo dove si mangia 06/11/2018 Leggi tutta la newsCaldo Freddo04/08/2018
CALDO FREDDO
Nella magnifica Sicilia piena di sapori e odori hanno inventato un gelato davvero gustoso. Il gelato di cui vi parlo è il Caldo Freddo, una vera delizia per il palato. Nel 1950 inizia la sua preparazione a San Vito Lo Capo e col tempo si è diffuso nei comuni vicini.
Il Caldo Freddo viene preparato in un piccolo lemmo, uguale al lemmo dove si prepara il cous cous, dove all’interno viene messo il gusto del gelato che preferite. Successivamente viene aggiunto il pan di spagna imbevuto di rum, la panna e la cioccolata calda sopra. Se lo volete proprio senza limiti per la dieta chiedendo al cameriere vi aggiunge anche le noccioline come decorazione.
Secondo il mio gusto a San Vito Lo Capo solo una gelateria lo fa veramente buono, per scoprirlo dovete venire a trovarci.
Oggi inizia l'attesissima festa del Cous Cous, dove diversi popoli si mettono alla prova facendo deliziare tuttti con i loro deliziosi piatti.
Quest'anno è la ventesima edizione del Cous Cous fest, una festa che riempie San Vito Lo Capo di allegria oltre che di diversi popoli e culture.
La festa inizia proprio oggi 15 settembre e termina il 24 settembre. Ovviamente la sera non mancheranno i vari spettacoli tutti gratuiti. Abbiamo molti nomi noti come: Nino Frassica, Levante, Jarabe De Palo, Samuel, Niccolò Fabi, Fabrizio Moro, Paolo Migone Joe Bastianich Project e per concludere il vincitore di Sanremo Francesco Gabbani.
A tutti questi spettacoli e al delizioso Cous Cous non possiamo non togliere anche una bella giornata di sole, nelle splendide spiagge di Castelluzzo e San Vito Lo Capo.